Hong Kong Interior Design Association (HKIDA)

Riflessione Urbana

Hong Kong Interior Design Association (HKIDA) annuncia la terza edizione dell’Hong Kong Interior Design Week 2025. Questo prestigioso evento si svolgerà a Hong Kong e in Italia, con una vasta gamma di attività, tra cui mostre, la visita alle aziende in Italia e forum di design.

Uno degli eventi clou è la mostra Riflessione Urbana, una collaborazione innovativa che riunisce dieci gruppi di interior designer famosi e produttori di mobili con sede a Hong Kong per creare pezzi unici. Alcune opere integrano elementi di caratteristiche tradizionali cinesi e orientali come ventagli e bambù. Queste opere esemplificano la perfetta combinazione di artigianato tradizionale e design moderno, mostrando fusione culturale e innovazione. Non sono solo unici nella forma e nella funzione, ma incarnano anche i principi di sostenibilità, utilizzando materiali come filati riciclati e vetro riutilizzato dagli iconici tram di Hong Kong. I progetti trasmettono una consapevolezza della conservazione ambientale e del valore delle risorse, dimostrando l’armonia tra design ed ecologia.

Riflessione Urbana

Hong Kong Interior Design Association (HKIDA) annuncia la terza edizione dell’Hong Kong Interior Design Week 2025. Questo prestigioso evento si svolgerà a Hong Kong e in Italia, con una vasta gamma di attività, tra cui mostre, la visita alle aziende in Italia e forum di design.

Uno degli eventi clou è la mostra Riflessione Urbana, una collaborazione innovativa che riunisce dieci gruppi di interior designer famosi e produttori di mobili con sede a Hong Kong per creare pezzi unici. Alcune opere integrano elementi di caratteristiche tradizionali cinesi e orientali come ventagli e bambù. Queste opere esemplificano la perfetta combinazione di artigianato tradizionale e design moderno, mostrando fusione culturale e innovazione. Non sono solo unici nella forma e nella funzione, ma incarnano anche i principi di sostenibilità, utilizzando materiali come filati riciclati e vetro riutilizzato dagli iconici tram di Hong Kong. I progetti trasmettono una consapevolezza della conservazione ambientale e del valore delle risorse, dimostrando l’armonia tra design ed ecologia.

Designers

Arnold Wong e Tat Lai Wong (ARTA Architects Limited)
Lorène Faure e Kenny Kinugasa-Tsui (Bean Buro)
Dennis Cheung (Studio RYTE)
Christina Standaloft e Jay Jordan (Craft of Both)
Eric Chan (O&O Studio)
Eugenia Yiu (Bill’s Design Limited)
Joey Ho (PAL Design Group)
Maggie Mo e Jay Leung (Starz Pasha Limited)
Max Lam (Max Lam Designs Ltd)
Štěpán Gudev (Gud Gud Studio)

Unit 1219, 12/F, One Midtown, 11 Hoi Shing Road, Tsuen Wan, N.T. - Hong Kong
Unit 1219, 12/F, One Midtown, 11 Hoi Shing Road, Tsuen Wan, N.T. - Hong Kong

Designers

Arnold Wong e Tat Lai Wong (ARTA Architects Limited)
Lorène Faure e Kenny Kinugasa-Tsui (Bean Buro)
Dennis Cheung (Studio RYTE)
Christina Standaloft e Jay Jordan (Craft of Both)
Eric Chan (O&O Studio)
Eugenia Yiu (Bill’s Design Limited)
Joey Ho (PAL Design Group)
Maggie Mo e Jay Leung (Starz Pasha Limited)
Max Lam (Max Lam Designs Ltd)
Štěpán Gudev (Gud Gud Studio)