LE LOCATION
Superstudio nasce nel 1983 dall’intuizione dei giornalisti-editori Flavio Lucchini e Gisella Borioli della necessità di dotare la città di spazi organizzati e flessibili per le esigenze della moda, della comunicazione, della creatività. Con le sue due grandi e famose location, gli storici studi fotografici Superstudio 13 in via Forcella 13, e il grande centro polivalente espositivo e culturale Superstudio Più in via Tortona 27, il nome Superstudio è diventato parte attiva delle eccellenze della città, luoghi iconici sinonimo di avanguardia, innovazione, immagine, qualità.
Superstudio 13 è il luogo degli scatti d’autore della moda, il primo e più famoso complesso di studi fotografici e teatri di posa, ma anche spazio per eventi di immagine, sfilate, presentazioni. Diretto dalla sua nascita da Danilo Pasqua, è il centro privilegiato di incontro e scambio tra fotografi, redattori, art director, stilisti, creativi. Nel frattempo è diventato un luogo iconico che ha contribuito alla crescita del mondo fashion, il luogo dove nascono le campagne più eclatanti, i servizi di moda più curati, i ritratti dei personaggi internazionali più irraggiungibili. 13 studi fotografici per ogni esigenza, cyclo, limbo, day-light, carroponte, componibili. Noleggio equipment, fondali, scenografie.
Superstudio Più è una multi-location moderna, polifunzionale e trasversale, un grande contenitore aperto alla città e alle grandi iniziative internazionali, che nasce per rispondere alle esigenze degli operatori e del pubblico più vitali nel campo della moda, dell’arte, del design, della comunicazione, della cultura, dell’entertainment, tutte attività che si trovano sempre più spesso ad interagire tra di loro. Spazi grandi, flessibili, oscurati o day-light, divisibili o abbinabili, con riscaldamento e aria condizionata, ideali per grandi eventi, mostre, convention, fiere, sfilate, feste aziendali e private, spettacoli, che possono coprire fino a 10000 mq.
Superstudio Maxi in via Moncucco sempre a Milano, nuovo hub per arte, design, moda, lifestyle, innovazione, cultura e comunicazione. La nuova location si aggiunge per portare bellezza, cultura, innovazione, vitalità in quella che è la “zona Moncucco”, già in fermento sia per la presenza dell’Università Iulm che per le nuove architetture “grandi firme” insediate. Superstudio Maxi, deve il suo nome al fatto che dispone, su un’area di 10.000 mq, di una superficie espositiva coperta, su un unico piano, di 7.200 mq per una capienza massima di 3.400 persone, lo spazio espositivo privato più grande di Milano. E’ la prima location per eventi in Italia certificata Leed (regolamento mondiale per la costruzione di edifici ecologici).