

Onefabrica utilizza tecnologie innovative e sostenibili per creare strutture con tubi di alluminio e tessuti. Riutilizzabile ed ecologico, il suo design leggero e adattabile lo rende un mezzo ideale per installazioni ed esposizioni. In risposta al tema di quest’anno, “Happiness”, sfruttiamo le caratteristiche uniche di Onefabrica—curvatura dei tubi, tecniche di cucitura e stampa vivida—per creare un’installazione che esplora la natura della gioia.
La felicità è fugace, imprevedibile e stratificata. Questa installazione abbraccia l’essenza caotica della gioia attraverso il movimento dinamico di un doppio pendolo, trasformato da luce, tessuto e colore. Ogni sezione offre un’esperienza sensoriale unica, invitando i visitatori a riflettere su come la felicità si manifesti in modi inaspettati. Unendo teoria del caos ed espressione artistica, questa opera incarna l’idea che la gioia esista sia nella logica che nell’emozione, nella struttura e nella spontaneità. Il movimento sempre mutevole del doppio pendolo cattura l’armonia nel disordine, riflettendo come la felicità più profonda spesso nasca dai momenti più imprevedibili della vita.
Onefabrica utilizza tecnologie innovative e sostenibili per creare strutture con tubi di alluminio e tessuti. Riutilizzabile ed ecologico, il suo design leggero e adattabile lo rende un mezzo ideale per installazioni ed esposizioni. In risposta al tema di quest’anno, “Happiness”, sfruttiamo le caratteristiche uniche di Onefabrica—curvatura dei tubi, tecniche di cucitura e stampa vivida—per creare un’installazione che esplora la natura della gioia.
La felicità è fugace, imprevedibile e stratificata. Questa installazione abbraccia l’essenza caotica della gioia attraverso il movimento dinamico di un doppio pendolo, trasformato da luce, tessuto e colore. Ogni sezione offre un’esperienza sensoriale unica, invitando i visitatori a riflettere su come la felicità si manifesti in modi inaspettati. Unendo teoria del caos ed espressione artistica, questa opera incarna l’idea che la gioia esista sia nella logica che nell’emozione, nella struttura e nella spontaneità. Il movimento sempre mutevole del doppio pendolo cattura l’armonia nel disordine, riflettendo come la felicità più profonda spesso nasca dai momenti più imprevedibili della vita.
Rae Chye
Rae Chye