

Una collettiva che esalta il piacere estetico e sensoriale attraverso il design e l’arte contemporanea, celebrando l’incontro tra l’ospitalità aristocratica e l’eccellenza manifatturiera italiana.
Voluptas è il tema scelto per l’installazione: un’esperienza immersiva che invita a esplorare la bellezza, il desiderio e la sofisticata sensualità attraverso forme, materiali e suggestioni inedite. HUB161 porta in scena una selezione di brand, designer, artisti e dimore storiche ad uso ricettivo che interpretano Voluptas attraverso oggetti, immagini e opere capaci di stimolare l’immaginazione e i sensi. Un dialogo tra arte e design che prende forma in ambienti immersivi, installazioni evocative e creazioni dal forte impatto estetico.
La collettiva di HUB161, ideata da Raffaella Verri Zorzi e curata dalla direttrice artistica architetto Veronica Serioli, riunisce nomi di grande rilievo nel panorama del design, dell’arte e dell’alto artigianato. HUB161 è la piattaforma innovativa che connette le eccellenze del Made in Italy nel campo dell’arte, dell’alto artigianato, del design e dell’ospitalità. Un network esclusivo che si distingue come punto d’incontro tra artisti, brand di design all’avanguardia, produttori di materiali ecosostenibili, studi di architettura e interior design, oltre a professionisti del settore contract e hotellerie.
Una collettiva che esalta il piacere estetico e sensoriale attraverso il design e l’arte contemporanea, celebrando l’incontro tra l’ospitalità aristocratica e l’eccellenza manifatturiera italiana.
Voluptas è il tema scelto per l’installazione: un’esperienza immersiva che invita a esplorare la bellezza, il desiderio e la sofisticata sensualità attraverso forme, materiali e suggestioni inedite. HUB161 porta in scena una selezione di brand, designer, artisti e dimore storiche ad uso ricettivo che interpretano Voluptas attraverso oggetti, immagini e opere capaci di stimolare l’immaginazione e i sensi. Un dialogo tra arte e design che prende forma in ambienti immersivi, installazioni evocative e creazioni dal forte impatto estetico.
La collettiva di HUB161, ideata da Raffaella Verri Zorzi e curata dalla direttrice artistica architetto Veronica Serioli, riunisce nomi di grande rilievo nel panorama del design, dell’arte e dell’alto artigianato. HUB161 è la piattaforma innovativa che connette le eccellenze del Made in Italy nel campo dell’arte, dell’alto artigianato, del design e dell’ospitalità. Un network esclusivo che si distingue come punto d’incontro tra artisti, brand di design all’avanguardia, produttori di materiali ecosostenibili, studi di architettura e interior design, oltre a professionisti del settore contract e hotellerie.
Idea di Raffaella Verri Zorzi, curatrice Veronica Serioli
Partecipano le aziende: Scianna Ceramiche, Duca di Salaparuta con Arrigo Musti e J&well, Hybrid & Icon, Rubelli, Brun Fine Art, Eleit.it, Francesco Maria Messina, Marcello Colombo, Mirei Monticelli, Oro di Sciacca, Rudi Moriconi, Pimar Limestone, Mohdern, la Pietra Compattata.
Le dimore storiche ricettive: Villa del Gattopardo, Villa Tasca, Villa Stecchini, Palazzo Petrus, Masseria Scolario, Tenuta il Poggio, Grand Hotel Majestic Verbania, Villa Atena.
Idea di Raffaella Verri Zorzi, curatrice Veronica Serioli
Partecipano le aziende: Scianna Ceramiche, Duca di Salaparuta con Arrigo Musti e J&well, Hybrid & Icon, Rubelli, Brun Fine Art, Eleit.it, Francesco Maria Messina, Marcello Colombo, Mirei Monticelli, Oro di Sciacca, Rudi Moriconi, Pimar Limestone, Mohdern, la Pietra Compattata.
Le dimore storiche ricettive: Villa del Gattopardo, Villa Tasca, Villa Stecchini, Palazzo Petrus, Masseria Scolario, Tenuta il Poggio, Grand Hotel Majestic Verbania, Villa Atena.